Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, con il tuo consenso, di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione della X a destra mantiene le impostazioni standard e dunque navigazione continuerà unicamente con cookie tecnici.
Fiera di San Pietro e fiera di Santa Caterina
Le fiere di San Pietro e di Santa Caterina organizzate dal comune rispettivamente il 29 aprile e il 18 novembre, consistono nella commercializzazione di bestiame e merci di vario genere lungo le strade principali del paese.
Mercato settimanale
Questo mercato si svolge ogni domenica lungo la Via Provinciale; caratteristica unica è la vendita diretta di prodotti locali.
Le feste religiose
Denominazione
Località
Periodo
Festa di San Donato da Ripacandida
Capoluogo
15-18 agosto
Festa di santa Maria
Capoluogo
15 agosto
Festa di San Donato da Ripacandida
È la festa dedicata al patrono di Auletta ed è celebrata tra il 15 e il 18 agosto. Essa si svolge lungo il corso principale e inizia in mattinata con i riti religiosi, cui fa seguito una solenne processione accompagnata dalla banda. La sera del 17 la banda musicale suona appositamente per i cultori di tale genere mentre la sera successiva si tiene un concerto di musica leggera che richiama numerosi spettatori anche dalle zone limitrofe. Fuochi pirotecnici concludono i festeggiamenti.
Festa di Santa Maria
Si svolge il 15 agosto di ogni anno. Nel pomeriggio, la statua della Madonna viene portata in processione attraverso l'intero paese, accompagnata dalla banda musicale. Manifestazioni canore, luminarie e bancarelle allietano la serata.
I beni architettonici
(d1) Il Centro Storico
Nel Centro Storico di Auletta, gravemente colpito dal sisma del 1980 e solo in parte restaurato, vi è una piccola ma caratteristica piazzetta, anch'essa danneggiata dal terremoto ma di un fascino ancora intatto, il "largo Santi Quaranta", da cui si diramano varie stradine anguste e scalette che lo attraversano.